SERVIZI E CONTATTI
Nous nous ferons un plaisir d'y répondre.
Senza stringere troppo, utilizza un metro da sarta per misurarti la circonferenza del polso. Se la misura oscilla fra due valori, scegli il bracciale della misura che più si adegua al tuo modo di portarlo. La nostra guida tiene conto del moschettone e del cable.
CIRCONFERENZA DEL POLSO | MISURA DEI BRACCIALI MODELLO GRANDE |
---|---|
12.2 - 13.2 cm | 13 |
13.2 - 14.2 cm | 14 o 1 |
14.2 - 15.2 cm | 15 o 2 |
15.29 - 16.2 cm | 16 o 3 |
16.2 - 17.2 cm | 17 |
17.2 - 18.2 cm | 18 |
18.2 - 19.2 cm | 19 |
19.2 - 20.2 cm | 20 |
CIRCONFERENZA DEL POLSO | MISURA DEI BRACCIALI MODELLO MEDIO |
---|---|
12.5 - 13.5 cm | 13 |
13.5 - 14.5 cm | 14 o 1 |
14.5 - 15.5 cm | 15 o 2 |
15.5 - 16.5 cm | 16 o 3 |
16.5 - 17.5 cm | 17 |
17.2 - 18.2 cm | 18 |
18.5 - 19.5 cm | 19 |
19.5 - 20.5 cm | 20 |
Scarica e stampa la nostra guida delle misure dei bracciali. La guida deve essere stampata su un foglio A4, segui le istruzioni e guarda la misura del tuo polso.
Se possiedi un anello della tua misura, controlla l'interno: la misura potrebbe essere riportata in un'incisione. In caso contrario, stampa la guida per la misurazione degli anelli che trovi di seguito. Poggia l'anello sui vari cerchi fino a individuare la misura giusta.
Se non hai una stampante a disposizione, misura il diametro interno dell'anello e calcola la misura aiutandoti con la tabella di corrispondenza che trovi di seguito. Se, per esempio, il diametro interno di un anello è pari a 16,24 mm, l'anello sarà una misura 51.
DIAMETRO DELL'ANELLO | MISURA | MISURA us |
---|---|---|
14.65 mm | 46 | 3-3/4 |
14.97 mm | 47 | 4 |
15.29 mm | 48 | 4-1/2 |
15.61 mm | 49 | 4-3/4 |
15.92 mm | 50 | 5-1/4 |
16.24 mm | 51 | 5-3/4 |
16.56 mm | 52 | 6 |
16.88 mm | 53 | 6-1/4 |
17.20 mm | 54 | 6-3/4 |
17.52 mm | 55 | 7-1/4 |
17.83 mm | 56 | 7-1/2 |
18.15 mm | 57 | 8 |
18.47 mm | 58 | 8-1/4 |
18.79 mm | 59 | 8-3/4 |
19.11 mm | 60 | 9 |
19.43 mm | 61 | 9-1/2 |
19.75 mm | 62 | 10 |
20.06 mm | 63 | 10-1/4 |
20.38 mm | 64 | 10-3/4 |
20.70 mm | 65 | 11 |
21.02 mm | 66 | 11-1/2 |
Simbolo dell'amore per eccellenza, il diamante è una delle pietre preziose preferite della Maison FRED. Bianco o colorato, è sempre stato al centro delle nostre creazioni più preziose. Sugli anelli di fidanzamento o sulle fedi nuziali, il diamante trova il suo posto ideale. Ogni gemma è rigorosamente selezionata secondo la famosa regola delle 4C: Cut per il suo taglio, Color per la sua tonalità, Carat per la sua caratura e Clarity per la sua purezza. Un linguaggio universale del gioielliere rinforzato da tecniche di abbellimento e di lavorazione delle pietre come l'incastonatura o il pavé. Per il taglio brillante da 0,30ct e per gli altri tagli da 0,50 carati, il diamante centrale incastonato sulle montature FRED è accompagnato da un certificato rilasciato da uno dei seguenti laboratori internazionali di riferimento:
- Il GIA (Gemological Institute of America)
- L'HRD (Hoge Raad Voor Diamond)
Questi organismi assicurano che i diamanti soddisfino gli standard di qualità richiesti dalla Maison FRED.
È il taglio di una pietra a determinarne la luminosità. Solo un taglio con proporzioni ideali conferisce al diamante la sua brillantezza ottimale. Al fine di offrire esclusivamente pietre che rispettino questo criterio di eccellenza, la Maison FRED effettua una rigorosa selezione dei suoi diamanti.
La purezza di un diamante dipende dalla quantità, dal tipo, dalla dimensione e dalla posizione delle inclusioni presenti nella pietra preziosa. Come tutte le pietre presenti in natura, quasi tutti i diamanti contengono delle inclusioni. Un diamante viene considerato "puro" quando l'esame alla lente d'ingrandimento (x10) non rivela difetti visibili. La Maison FRED seleziona esclusivamente pietre con un grado di purezza compreso IF e VS2, garanzia di un livello di esigenza elevato e di assenza di inclusioni visibili a occhio nudo.
Il biancore di un diamante è proporzionale alla sua rarità e preziosità. I colori dei diamanti FRED si collocano esclusivamente tra D e G.
L'unità di misura del diamante è il carato. Un carato corrisponde a 0,2 grammi. Il peso di un diamante, insieme a taglio, colore e purezza, ne determina il valore.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta.
Ti risponderemo al più
presto.